Seguici su
Cerca

Imposta di soggiorno

Servizio Attivo
Con deliberazione di C.C. n. 11 del 2 marzo 2018 questo Comune, ente a vocazione turistica (iscritto negli elenchi regionali di cui alla D.G.R. n. 9-9082 del 16 aprile 2003 e negli elenchi provinciali giusta determina dirigenziale n. 1025 del 29 giugno 2017), ha istituito con decorrenza dal 01.06.2018 l'imposta di soggiorno ai sensi dell'art. 4 del D.Lgs. n. 23/2011. 


A chi è rivolto

Tutti i cittadini

Descrizione

Con deliberazione di C.C. n. 11 del 2 marzo 2018 questo Comune, ente a vocazione turistica (iscritto negli elenchi regionali di cui alla D.G.R. n. 9-9082 del 16 aprile 2003 e negli elenchi provinciali giusta determina dirigenziale n. 1025 del 29 giugno 2017), ha istituito con decorrenza dal 01.06.2018 l'imposta di soggiorno ai sensi dell'art. 4 del D.Lgs. n. 23/2011. 

Come fare

La tariffa, approvata con deliberazione di G.C. n. 37 del 14 marzo 2018, è per tutte le strutture ricettive ubicate nel territorio del Comune (settore alberghiero, residenze turistico alberghiere, settore extra-alberghiero) pari ad € 1,00 a persona per ogni pernottamento (salvo le esenzioni e riduzioni previste).
Di seguito sono disponibili un'informativa, le deliberazioni relative a questa imposta nonché il regolamento, oltre al link per l'accesso dei soggetti ospitanti al Portale di gestione dell'imposta e le istruzioni della Regione Piemonte per le locazioni turistiche.

Cosa serve

Presentare apposita modulistica disponibile sul sito e presso ufficio tributi.

Cosa si ottiene

Imposta di soggiorno

Tempi e scadenze

Le dichiarazioni delle presenze e i versamenti vanno effettuati trimestralmente, entro il giorno 15 del mese successivo al trimestre di riferimento.

Quanto costa

€ 1,00 a persona per ogni pernottamento
Salvo le esenzioni e riduzioni previste: a) i minori fino al compimento del decimo anno di età; b) i pernottamenti oltre i 30 giorni consecutivi di soggiorno nell’anno solare” (art. 5 comma 1)

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio

Condizioni di servizio

E’ soggetto all’imposta chi pernotta nelle strutture ricettive di seguito indicate e non risulta iscritto all’anagrafe del Comune di Varallo (art. 3 comma 1):
“alberghi, residenze turistico-alberghiere, locande, campeggi, villaggi turistici, case per ferie, ostelli, affittacamere, case e appartamenti per vacanze, appartamenti ammobiliati per uso turistico, attività saltuarie di alloggio e prima colazione (bed & breakfast), agriturismi, strutture di turismo rurale, nonché gli immobili destinati alla locazione breve, di cui all’articolo 4 del decreto legge 24 aprile 2017, n. 50, ubicati nel territorio del Comune di Varallo” (art. 2 comma 4).
Si vedano allegati per maggiori dettagli

Documenti allegati

Contatti

Collegamenti

Argomenti:Pagina aggiornata il 06/12/2024


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri