Seguici su
Cerca

Asilo nido: iscrizione, retta

Servizio Attivo
Le iscrizioni all'Asilo nido sono aperte di norma dal 2 al 31 maggio di ogni anno, mediante lettera alle famiglie residenti interessate e pubblicazioni sui giornali locali, sul sito web e sui social del Comune. Occorre sapere che l'ingresso dei bambini all'Asilo nido è previsto entro le ore 9:30, mentre l'uscita entro le ore 18:30 o, per le iscrizioni part-time, entro le ore 12:45. Tutte le altre informazioni utili, tra cui gli importi delle rette e le modalità di funzionamento dell'Asilo nido, si trovano nella Carta dei servizi allegata.


A chi è rivolto

Ai genitori o a chi ne fa le veci dei bambini nati entro il termine di presentazione della domanda, residenti nel Comune di Varallo, ma anche per i non residenti.

Descrizione

Le iscrizioni all'Asilo nido sono aperte di norma dal 2 al 31 maggio di ogni anno, mediante lettera alle famiglie residenti interessate e pubblicazioni sui giornali locali, sul sito web e sui social del Comune. Occorre sapere che l'ingresso dei bambini all'Asilo nido è previsto entro le ore 9:30, mentre l'uscita entro le ore 18:30 o, per le iscrizioni part-time, entro le ore 12:45. Tutte le altre informazioni utili, tra cui gli importi delle rette e le modalità di funzionamento dell'Asilo nido, si trovano nella Carta dei servizi allegata.

Come fare

L'iscrizione è possibile per i bambini nati entro il termine di presentazione della domanda, residenti nel comune di Varallo, ma anche per i non residenti, per i quali verrà formata un’apposita graduatoria dalla quale si attingerà solo in caso di posti ancora disponibili. Resta comunque prioritaria l’ammissione, in relazione alla disponibilità di posti, dei bambini diversamente abili e dei casi di grave necessità familiare, valutati di volta in volta dai servizi sociali. Documenti necessari (da inviare via mail o da presentare direttamente presso la direzione dell'Asilo nido):
1. il modulo "Domanda di iscrizione" (vedi allegato) compilato in ogni sua parte e attestante: situazione economica della famiglia (dedotta dal modello 730/certificazione unica CU), C. F. del genitore richiedente e del minore che si vuole iscrivere, partita IVA e n. di iscrizione all’albo (se lavoratori autonomi);
2. fotocopia di un documento d’identità di chi presenta la domanda.
Verranno effettuati gli accertamenti del caso in materia di autocertificazioni. Qualora, dal controllo effettuato, emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decade dai benefici eventualmente ottenuti e viene posizionato all'ultimo posto delle graduatorie. Le iscrizioni pervenute oltre il termine previsto formeranno una graduatoria secondaria dalla quale si attingerà qualora la graduatoria principale sia esaurita.

Per il pagamento della retta (tramite "PagoPA") in fondo alla pagina è disponibile il link al "Portale del contribuente", oltre a un modulo per autorizzare il Comune ad inviare l'avviso di pagamento via mail. Attenzione: per richiedere il "bonus asilo nido" si invii all'Inps sia la ricevuta di pagamento scaricata dal Portale del contribuente che l'avviso trasmesso dal Comune, altrimenti non è sicura la ricezione del bonus stesso da parte dell'Inps.

Cosa serve

Compilare modulo "Domanda di iscrizione" in allegato.

Cosa si ottiene

Iscrizione e frequenza Asilo nido.

Tempi e scadenze


Le iscrizioni all'Asilo nido sono aperte di norma dal 2 al 31 maggio di ogni anno. Il pagamento della retta avviene mensilmente sulla base dell'avviso inviato dal Comune.


Quanto costa

Le tariffe qui di seguito indicate dovranno essere saldate tramite la piattaforma "Pago PA", accessibile alla pagina Portale del Contribuente https://www.servizipubblicaamministrazione.it/servizi/PortaleContribuente/Home.aspx?CodCat=L669. Si specifica che le rette comprensive dei buoni pasto usuffruiti vengono generalmente emesse nei primi 15 giorni del mese successivo e inviate ai genitori tramite e-mail.
  TABELLA TARIFFE MENSILI ASILO NIDO RESIDENTI

REDDITO FAMILIARE TEMPO PIENO PART TIME LUNGO/ PART TIME FLESSIBILE
Tra 6.000,01 e 15.000,00 €   A1 € 86,25 A2 € 63,75
Tra 15.000,01 e 24.000,00 €   B1 € 108,75 B2 € 93,75
Tra 24.000,01 e 33.000,00 €   C1 € 135,00 C2 € 108,75
Tra 33.000,01 e 38.000,00 €   D1 € 157,50 D2 € 131,25
Tra 38.000,01 e 50.000,00 €   E1 € 198,75 E2 € 176,25
Tra 50.000,01 e 70.000,00 €   F1 € 221,25 F2 € 187,50
Tra 70.000,01 e 90.000,00 €   G1 € 350,00 G2 € 300,00
Tra 90.000,01 e 100.000,00 €   H1 € 500,00 H2 € 450,00
Oltre i  100.000,01 € I1 €700,00 I2 € 650,00
 

TABELLA TARIFFE MENSILI ASILO NIDO NON RESIDENTI
REDDITO FAMILIARE TEMPO PIENO PART TIME LUNGO/ PART TIME FLESSIBILE
Tra 6.000,01 e 15.000,00 € A1 € 143,75 A2 € 106,25  
Tra 15.000,01 e 24.000,00 € B1 € 181,25 B2 € 156,25  
Tra 24.000,01 e 33.000,00 € C1 € 225,00 C2 € 181,25  
Tra 33.000,01 e 38.000,00 € D1 € 262,50 D2 € 218,75  
Tra 38.000,01 e 50.000,00 € E1 € 331,25 E2 € 293,75  
Tra 50.000,01 e 70.000,00 € F1 € 368,75 F2 € 312,50  
Tra 70.000,01 e 90.000,00 € G1 € 437,50 G2 € 375,00  
Tra 90.000,01 e 100.000,00 € H1 € 625,00 H2 € 562,50  
Oltre i 100.000,00 € I1 € 875,00 I2 € 812,50  
  Per redditi inferiori a € 6.000,00 €: la Giunta Comunale sulla base di una relazione dei Servizi Sociali determinerà di volta in volta la retta dovuta. Potrà concedere l’esenzione totale, oppure fissare una retta sino ad un massimo di € 50,00. In assenza della presentazione della documentazione reddituale verrà applicata agli interessati la retta massima. Costo giornaliero del pasto: € 2,65

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio

Condizioni di servizio

L'asilo nido è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 7,30 alle ore 18,30. Oltre all'orario a tempo pieno è previsto un modulo educativo a part time lungo (dalle ore 7,30 alle ore 12,45 pasto compreso. E' previsto un servizio di part time flessibile che prevede la possibilità di frequentare solo al mattino (dalle 7.30 alle 12.45 pasto compreso) o solo al pomeriggio (dalle 11.30 alle 18.30 pasto e merenda compresi). L'orario di frequenza dei bambini dovrà essere scelto dai genitori al momento dell'iscrizione; durante l'anno scolastico può essere richiesta un'unica variazione e se riferita al prolungamento dell'orario, la Responsabile del Servizio si riserva la possibilità di decidere se accoglierla. L'eventuale richiesta di modifica dovrà essere presentata per iscritto alla direzione del nido entro il 25 del mese; in caso di assenso, la modifica dell'orario e della retta partiranno dal mese successivo. I bambini devono essere accompagnati al Nido entro le ore 9,30. L'uscita è prevista dalle ore 12.15 alle ore 12.45 per i bimbi iscritti al tempo part time e tra le ore 16,00 e le ore 18,30 per gli iscritti al tempo pieno; le educatrici, sono tenute a consegnare i bambini esclusivamente ai genitori o a persona maggiorenne con delega scritta. In caso di imprevisto, sia per l’entrata che per l’uscita è opportuno avvisare telefonicamente e tempestivamente le educatrici.

Documenti allegati

Contatti

Collegamenti

Argomenti:Pagina aggiornata il 11/12/2024


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri